-cm 30x30 tessuto per l'esterno
-cm 30x30 tessuto per l'interno
-cm 30x30 imbottitura
-10 cm coda di topo o nastrino
-1 bottoncino
seguendo lo schema qui sopra
sotto imbottitura, al centro e in alto interno ed esterno della scatolina,
dritto contro dritto (verso di voi avrete il rovescio del tessuto)

fermandola al tessuto con gli spilli

lasciando aperti circa 4 cm su un lato
( vedi foto sotto )

Ora fate la stessa cosa con la sagoma del coperchio,

inserite tra il tessuto esterno e quello interno il nastrino,
che servira' da occhiello.
Inserite il cappio all'interno, lasciando esternamente le due estremita'

lasciando aperti i soliti 4 cm
(possibilmente sul lato opposto a quello dell'occhiello)

tagliate i 4 angoli del coperchio e intaccate gli angoli
interni della base,
per evitare arricciature

tirando fuori bene gli angoli,
(io trovo molto utile per questo scopo la bacchetta cinese )
e chiudete con una cucitura a mano le aperture
e chiudete con una cucitura a mano le aperture
della base e del coperchio
con una cucitura a macchina,
per facilitare la cosa potete anche segnare i lati con una matita
i lati corti della base, a due a due
ed ecco cosa otterrete
Ottimo tutorial!!!!!
RispondiEliminaE bello il risultato!!!!
Ma che bello,!!! Sei sempre mooooooolto generosa con tutte noi! GRAZIE GRAZIE GRAZIE
RispondiEliminaBuoan domenica
p.s. passeresti dal mio blog per favore? avrei bisogno di un aiuto.........
Mitica Grazia!!!!!!
RispondiEliminaSpiegato benissimo.... dai miei appunti non riuscivo a capirci molto.... :D
Sai com'è...conosco solo il punto indietro e mi sono " molto applicata" ehehehhe Scherzi a parte, lo stitchery mi piac emolto e ho scoperto che ricamare rilassa in maniera incredibile.
RispondiEliminaDovrei ora trovare altri bei soggetti romanticoni tipo l'olandesina ( ne ho un'altra che farò a breve) Grazie infinite dei complimenti che fatti da te...sono complimenti davvero.
Buona Domenica carissima,
Ros
bellissimo!
RispondiEliminaGrazie.
p.s. anch'io uso la bacchetta cinese, presa al Mc Donald!!!
graaaazie Grazia! finalmente il tutorial della scatolina di seta che mi piaceva tanto...non vedo l'ora di realizzarla una anch'io!.....
RispondiEliminaciao
Flavia
dimenticavo!
RispondiEliminasul disegno metto il coperchio direttamente attaccato al bordo..così risparmi tempo, pezzi in più e cuciture in più...ovviamente ribatto il punto di giunzione fra coperchio e bordo scatolina.....Eh!EH!
Flavia
Ciao Grazia....
RispondiEliminabellissima questa scatolina.... e che belle stoffe.....mi piacciono tantissimo.
I tuoi lavori sono sempre molto belli e di gusto.
Grazie per il benvenuto, speravo mi trovassi tramite Bea!!!
Bella la scatolina!!!
RispondiEliminaGrazie del tutorial! Sei molto generosa e sei stata molto chiara nella spiegazione.
Baci
Rosa
l'hai fatto!! stupendo! ora me lo scarico.
RispondiEliminaciao e grazie!!
marzia
Muchas gracias por el tutorial. saludos Grazia.
RispondiEliminaA vedere le tue foto riesco ad esclamare "Basta poco che c'è vò!!!" ma poi alla resa dei conti faccio sempre dei pasticci.
RispondiEliminaBuon tutorial e grande maestra tu, pessima allieva io!!!
GRAZIE.
Mi consolo con il filet...sono in grande produzione.
Baciotti buona settimana
Mariarita
Che meravigliaaaaa!!!Lontanomilioni di anni luce dalle mie capacità di cucito
RispondiEliminaSil
Un applauso per graziaaaaaaaa!!!!
RispondiEliminaBaciotti
Fiore
EH sì siamo due sceme!!!!Ma qualcuno ha già fatto suggerimenti.......
RispondiEliminaGrazie ed un bacione
Brunella
Grazie a te per le belle parole!
RispondiEliminaMi lascia sempre stupita ricevere complimenti così belli da te, visto che sempre ammiro i tuoi lavori e che spero sempre di potere, un giorno, di arrivare al tuo livello.
E grazie per questo tutorial: quelle scatoline mi erano piaciute moltissimo!!
Un bacione!
(P.S. posso considerarti iscritta al mio blog-candy, vero? :D )
Gazie mille!!! Sempre utilissimi i tuoi tutorials.
RispondiEliminaBaci
Daniela
Favoloso! Nei prossimi gg provo a farle e poi ti mostro le foto!
RispondiEliminama sono bellissime !!!!!!!!!!!!nn sembrano tanto difficili potrei provare a farle x il mercatino!!!!!!bacioni e buona serata mela.
RispondiEliminabel tutorial grazie ;)
RispondiEliminasei sempr emolto generosa e disponibile ;)
ciao Maria
ed io non potevo andare a nanna prima di abbracciarti forte, di ringraziarti per il tutorial e soprattutto perchè ti ricordi sempre di me.
RispondiEliminaSplendido il risultato, mi sa che ci provero'.
buona settimana amica mia
gio'
sembra cosi' facile....vedendo come lo fai tu ...poi mi ci metto e impazzisco.....!!!!
RispondiEliminasei sempre insuperabile e una maestra coi fiocchi...grazie per la tua generosita'!!!!mi sono sempre dimenticata di chiederti se vieni a vicenza questo we .noi saremo la' domenica!!!! baci laura
grazie per glia uguri!!!!
Grazie mille tesoro, adesso devo fare pure questa!!!! Bacioni!!!! Enza xxx
RispondiEliminaGRAZIE Grazia :))))
RispondiEliminaTutorial perfetto!!!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Denise
Bellissimo tutorial.. una scartolina porta anelli !!!! Bellissima, mi piace!
RispondiEliminaUn bacio NuX
che delizia questa scatolina, se ne possono fare tanti usi, e poi e velocissima!, grazie mille Grazia! ci provo subito!
RispondiEliminaun bacio, Sasa.
Che belle scatoline!!
RispondiEliminaGrazie per il tutorial.
Buona settimana a te e
a Charlie :-)
Bacioni
Annalia
GRAAAAAZIEEEEE!!! Ci provo subito!!!
RispondiEliminafede
Grazie Grazia!! gioco di parole inevitabile..questo tutorial è fatto benissimo..mi ricorda quando ancora non avevo il blog e mi innamorai delle tue tazze-pochette. Ho della seta di cui non so che fare..è tinta unita, di quelle cangianti tipo indiano, quasi quasi..comunque di sicuro la metto nella kilometrica lista dei farò. Grazie come sempre per la tua generosità!!
RispondiEliminap.s. su country dreams vedrai il mio progetto fatto con una stoffa presa a roma con te e brunella!
bacio
Bonjour Grazia...bellissima!!! Questa scatolina in stoffa è deliziosa...appena trovo un attimo di tempo, mi ci cimento!!!! Un abbraccio, *Maristella*.
RispondiEliminaooooooohhhhhh (di meraviglia!!!)
RispondiElimina...con 'ste spiegazioni ce la faccio pure io....vero!!!???
baci baci
firmato...
country girl ;P
ciao grazia, passa dal mio blog. c'è un regalo per te.
RispondiEliminamatilda
GRAZIE!GRAZIE!GRAZIE!
RispondiEliminaCiao Grazia .... grazie per il tutorial era da un po' che ci pensavo alle tue deliziose scatoline ed ecco che tu fai il tutorial ... ma mi leggi nel pensiero?
Un abbraccio
Chiara
Grazia se avessi una gioielleria tu saresti il mio fornitore ufficiale di scatoline.
RispondiEliminaciao ciao
Grazia questo tutorial è fantastico e la spiegazione è chiarissima! Certo però che vedere le tue abili manine al lavoro sembra tutto così facile! Chissà che non provi anche io a realizzarne uno! grazie per la tua generosità un abbraccio Pam
RispondiEliminaMI-TI-CA!!!!
RispondiEliminaquesta la devo proprio fare sì sì :-))) sto già smaniando!!!
poi ti mostrerò il risultato, per il momento.. grazie!!! ^___^
un bacione!!
waw.... anche il tutorial..
RispondiEliminabenfatto.. e che bella idea ,avvicinandosi a natale.
MERCI
Annapaola
Hermoso el tutorial!!!
RispondiEliminaRe bien explicado!!!
Un abrazo!!!
La farò anch'io almeno una scatolina!! E' troppo carina.
RispondiEliminae con le tue spiegazioni credo che ci riuscirò...
Potrebbe essere un altro regalo di Natale.......
Rosanna
che bel tutorial..........proverò di sicuro......
RispondiEliminaa presto
pat
Holaaa!!! Bellissimi!! sei veramente brava, ed bellissimo passare a trovarti ci sono sempre delle sorprese!! Si passi per il mio blog ho un regalino per te!! un bacio grande...sei stata la prima a chi ho dedicato il mio primo premio!! ja ja "que honor"!!...scherzi a parte, ti lo dedico con tutto il cuore, un beso grande Anabella
RispondiEliminaci voglio provare sono troppo carine ed allettanti!
RispondiEliminaciauuuuuuuuuuuuu
WOW macchebbella!!!!! Ci proverò ^_^
RispondiEliminahe he he eh hehehehe
mamma nia che meraviglia. Allora non ho mai preso l'iniziativa di fare qualcosa con il cucito ma sai che mi fai venir voglia di provare? quasi quasi mi ci metto anche se non ho la macchina da cucire. Devo proprio prendermela. grazie mille per le spiegazioni babi
RispondiEliminaCiao Grazia
RispondiElimina"ARISCRIVO"
Bellissimo il tutorial della scatolina molto chiaro, ma sono forse quelle bellissime scatoline che contengono generalmente quei bellissimi metri in cm. e inches, ma chi li vende?!? ah ah
Mi è venuta voglia di fare una scatolina per il mio metro
Sono giorni che spilucco il tuo blog....il bello e' che non mi sono ancora stancata ! Complimenti ti metto, se posso, tra i miei preferiti. Buona giornata :)
RispondiEliminaciao e grazie da parte mia e di valeria per gli auguri
RispondiEliminahai visto la mia hallo kitty ....magrissima!!!!!la prima hallo kitty con problemi alimentari!!!! baci laura
Hola, a mi me encanto el tutorial que has mostrado en tu blog, voy a buscar unas telitas que se parecen mucho a las tuyas, son muy elegantes y le dan un toque muy sofisticado a tus cajitas, te felicito montones.
RispondiEliminaUn abrazo cariñoso
Odette
Hello Grazia,
RispondiEliminaI'm sorry I haven't stopped by so much lately. I missed seeing the beautiful things that you make. You really are an amazing artist. Such lovely work. I've enjoyed visiting.
I hope to get back to some sewing myself soon.
Grazie grazie! Bellissima! Baci Paola
RispondiEliminaCiao Grazia,
RispondiEliminati ringrazio per il suggerimento proverò ad andare in cerca ....
Un abbraccio
Chiara
Grazia, grazie per le spiegazioni della bellissima scatolina!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Silvia
Ciao!!!!
RispondiEliminaheheheh! il poco sonno mi fa quell'effetto ;)la verità è che mi piace realizzare delle cose e poi poterle donare, dirai " mica sei normale eh!!!" e c'hai ragione!!!
Anche a me ha fatto piacere incontrarti, come ti ho detto in fiera ti ho riconosciuto aiutata dal fatto di aver visto delle tue foto sul blog, praticamente tutte!!! ti vengo a trovare spessissimo e mi sono guardata anche i vecchi post, mi piace quello che fai e....i tuoi tutorial,heheheh! ;)
Spero di incontrarti di nuovo e magari prenderci anche un caffè.
Ciao carissima!!
p.s: il corso di patchwork và alla grande, è meraviglioso!
certo che con te la macchina da cucire non resta inutilizzata....ma in 1 anno quanti km ha gia fatto?
RispondiEliminabacissimi
Franca :-)
Bellissime queste scatoline!
RispondiEliminaGrazie mille per il tutorial!
Un bacio Elena
Se ti fa piacere passa da me c'è qualcosa per te
RispondiEliminaBarbara
grazie mille per questo tutorial spettacolare!
RispondiEliminaCaterina
Sei stata scelta per un gioco! Controlla il mio blog!
RispondiEliminaGraize! è bellissima!
RispondiEliminasalvo subito il tutorial...proverò sicuramente!
Laura
Che bello!!! Grazie mille per il tutorial!!
RispondiEliminaSono nuova sul tuo blog..
RispondiEliminaquesta scatolina di seta è deliziosa e ho visto anche negli altri post crafts davvero belli!
ritornerò a farti visita!
sono sempre tanto carine le tue scatoline e proverò a farne una.
RispondiEliminaGrazie per il tutorial!
ciao
Pinta
I tuoi tuorial sono miticiiiii...
RispondiEliminama sai che pensavo di averti già scritto e invece....non ci sono più con la capa............
ti abbraccccciooo
....non solo sei bravissima... spieghi anche in modo chiaro e semplice!!
RispondiEliminaGrazie di condividere tutto questo con noi!
Mary
Grazia, vedo solo ora la meraviglia di scatolina, grazie per il tutorial. E' un'altra idea per i regali natalizi!
RispondiEliminaTi abbraccio, con affetto.
A.
ce la posso fare..... ce la posso fare.......... no.. non ce a farà mai.... :-(
RispondiEliminaPerò le tue spiegazioni me le salvo.... non si sa mai.... :-)
Uau è bellissimissimissima! Grazie tanto per il tutorial ^__^
RispondiEliminaclo
Grazie mille del tutorial !!!
RispondiEliminabellissimo!
1000 Baci, Agus
Che bella scatolina!!! Passa dal mio blog: c'è un premio per te!
RispondiEliminaHola!!!! quando puoi passa por il mio blog!! un bacio grande...sono a mille perche sto preparando il mio viaggio per buenos aires!! ma prima di partire passaro a trovarti!!
RispondiEliminaBuon fine-settimana cara!
RispondiElimina(appena ho un minuto faccio una foto e ti mostro come procede la scatolina!)
Un abbraccio!
MUCHISIMAS GRACIAS POR ESTE TUTORIAL.ES PRECIOSA!!!
RispondiEliminaBESITOS
Thanks for the tutorial, try to have time to do Ü
RispondiEliminatroppo carine queste scattoline....
RispondiEliminae bravissima con il tutorial, è chiarissimo grazie.....
baci bea.
Noi ci conosciamo già, ma è il primo messaggio che scrivo. Ho visitato di recente questo blog e mi piace molto, poi ho visto la scatolina ed è stato amore a prima vista, ho mollato tutti i lavori iniziati e l'ho fatta, è deliziosa! Grazie!
RispondiEliminawow
RispondiEliminaGrazia, finite le scatoline sia la grande che la piccola, non so come inviarti le foto, intanto vado a metterle nel mio blog
RispondiEliminaQuesto tutorial è meraviglioso!!! e viene voglia di provare a farle...
RispondiEliminaGrazie!!!
elle est toujours sur ma table de travil et quand je la regarde je pense a toi et a notre visiter de Rome avec toi comme merveilleux guide
RispondiEliminaamities
wow! mi stò perdendo nei meandri meravigliosi del tuo blog!!! farò di sicuro queste scatoline perchè sono bellissime!!!! complimenti!!!
RispondiEliminanon ho potuto far a meno di copiarti queste scatoline, leggermente modificata(il coperchio non è staccato dalla scatola)ho messo la foto sul mio blog, grazie ancora, sei bravissima!!!
RispondiEliminaMolto chiari i tuoi tutorial, brava. Per me che sono una principiante sono fondamentali.
RispondiEliminaTi visiterò spesso. Ciao
Anna Maria